Cos'è curry giapponese?

Curry Giapponese (カレーライス, Karē Raisu)

Il curry giapponese, o karē raisu (letteralmente "riso al curry"), è un piatto popolare in Giappone. È considerato uno dei piatti nazionali e viene consumato regolarmente in moltissime case e ristoranti. Si distingue dai curry indiani e del sud-est asiatico per il suo sapore generalmente più dolce, la consistenza più densa e l'utilizzo di roux preconfezionati.

Caratteristiche principali:

  • Roux: La base del curry giapponese è un roux, una miscela di farina e burro (o olio) cotta. In Giappone, i roux sono spesso acquistati già pronti in forma solida (come barrette o cubetti) di diverse marche e livelli di piccantezza. Questi curry roux contengono già spezie, grassi e addensanti.
  • Ingredienti: Gli ingredienti tipici includono carne (manzo, maiale o pollo), verdure (cipolle, carote e patate sono le più comuni) e, a volte, frutta (come mele grattugiate per aggiungere dolcezza). Altri ingredienti possono includere funghi, spinaci o formaggio.
  • Preparazione: La preparazione inizia con la cottura della carne e delle verdure. Si aggiunge poi acqua o brodo e, dopo aver portato a ebollizione, si abbassa la fiamma e si aggiunge il roux, mescolando fino a completo scioglimento e addensamento.
  • Servizio: Il curry giapponese viene quasi sempre servito su un letto di riso bianco giapponese (riso giapponese). Spesso viene accompagnato da sottaceti giapponesi (tsukemono), come il fukujinzuke (sottaceti misti) o il rakkyō (cipolline sott'aceto).
  • Piccantezza: Il livello di piccantezza varia a seconda del tipo di roux utilizzato. Solitamente, si trova una vasta gamma di opzioni, da dolce a extra piccante. Le marche di curry roux indicano spesso il livello di piccantezza sulla confezione.
  • Variazioni: Esistono innumerevoli varianti regionali e domestiche del curry giapponese. Alcune varianti popolari includono:
    • Katsukarē: Curry con cotoletta di maiale (tonkatsu).
    • Ebi Karē: Curry con gamberetti.
    • Vegetariano: Utilizza solo verdure e tofu.
    • Dry Curry: Una versione più asciutta servita sul riso o utilizzata come ripieno per il pane.
  • Popolarità: Il curry giapponese è estremamente popolare tra i bambini e gli adulti ed è presente nei menu scolastici, nelle mense aziendali e nei ristoranti di ogni tipo. La sua facilità di preparazione e la versatilità lo rendono un piatto amato in tutto il Giappone.

Il curry giapponese è un esempio di come il Giappone adatta e reinventa i piatti stranieri per creare qualcosa di unicamente proprio.